Romea Strata

Le antiche rotte di pellegrinaggio

Romea Strata è una iniziativa dell’Ufficio Pellegrinaggi della Diocesi di Vicenza, in collaborazione con il Centro Italiano Studi Compostellani.

Il gruppo di lavoro è composto da persone appartenenti a diverse associazioni, esperti dei vari territori regionali e di riscoperta d’antiche vie di pellegrinaggio a piedi. Promuovono e credono nel progetto molte istituzioni eccle­siali, civili e culturali di valenza locale e nazionale. La scelta del nome oltre a richiamare Roma, la meta più importante a cui i pellegrini -i Romei- puntavano nel loro cammino lungo la penisola, vuole estendere idealmente a tutti i percorsi nel nord-est d’Italia la figliolanza con la strada Romea, la principale via attraversata dai pellegrini medievali che dalle Alpi Orientali e da Venezia e puntavano alle tombe di Pietro e Paolo.

scoprire

gli obbiettivi

la riscoperta di un

itinerario di fede e cultura

Il pellegrinaggio a piedi è una attualissima forma di espe­rienza con forti implicazioni sociali e ampia ricaduta econo­mica sui territori locali.

 

La Romea Strata non è solo via dello Spirito, ma an­che patrimonio storico-culturale vivo della collettività, da conoscere, promuovere e proteggere.

È il luogo attraverso cui educare le giovani generazioni alla cura, all’intelligenza e al rispetto della propria storia e del proprio territorio, nella convinzione che ripercorrere le anti­che vie, specie se a piedi, genera forme più appropriate e intense di rapporto con il territorio e con le comunità che lo abitano.

i tratti della

Romea Strata

La  Romea Strata ricalca l’antico sistema di vie che dal nord-est d’Italia si dirigevano a Roma. Coinvolge cinque regioni italiane,  per un oltre 1300 Km. Il percorso è suddiviso in nove tratti, i cui nomi richiamano i territori e le antiche vie percorse.

 

Friuli Venezia Giulia:

  • ROMEA ALLEMAGNA – da Tarvisio a Concordia Sagittaria: 187 km
  • ROMEA AQUILEIENSE – da Miren (Slovenia) a Concordia Sagittaria: 94 km
  • ROMEA FLAVIA – da Trieste ad Aquileia: 82 km

 

Trentino Alto Adige:

  • ROMEA BRENNERO – dal Brennero a Rovereto: 160 km

 

Veneto:

  • ROMEA ANNIA – da Concordia Sagittaria a Badia Polesine: 278 km
  • ROMEA VICETIA – da Rovereto a Montagnana: 109 km
  • ROMEA POSTUMIA – da Verona a Vicenza: 66 km
  • ROMEA PORCILIANA – da Verona a Montagnana: 76 km

 

Emilia Romagna:

  • ROMEA NONANTOLANA-LONGOBARDA – da Badia Polesine a Fanano: 223 km

 

Regione Toscana:

  • ROMEA NONANTOLANA-LONGOBARDA – da Fanano a Fucecchio: 99 km

(accompagniamo i pellegrini sulla Via Francigena fino a San Miniato per 10 km)

Cartina Italia Romea Strata

nei dintorni

I nostri suggerimenti

altre info

Potrebbe interessarti anche

Bisogno di supporto? Siamo sempre a disposizione
Skip to content