Itinerario 6 – Le grandi ville

Alla mattina, visita della villa Pisani di Bagnolo di Lonigo, una delle prime opere del celebre architetto Andrea Palladio. A seguire, visita della Rocca Pisana, situata sul colle più meridionale dei monti Berici, capolavoro assoluto di Vincenzo Scamozzi.

Pausa pranzo e nel primo pomeriggio visita della Villa San Fermo, ultima villa nobiliare vicentina costruita nell’ottocento nel luogo di un antico monastero.

A seguire, trasferimento a Meledo di Sarego per la visita della Barchessa e della Colombara della Villa Trissino, progetto di Andrea Palladio. Per concludere, passaggio a Monticello di Fara per godere della bella villa Favorita, creazione del Muttoni.

In auto

GIORNATA INTERA

Per tutti – impegnativo

(controllare gli orari di apertura e le modalità di accesso di ciascun sito)

nel percorso

Punti di osservazione

Villa Pisani Bonetti a Lonigo

Villa Pisani Bonetti di Bagnolo di Lonigo

(1)

Inserita nella lista dei luoghi Patrimonio dell’Umanità UNESCO, fu progettata nel 1541 da un giovane Andrea Palladio che si ispirò ai volumi degli edifici classici, rivisitandone la severa monumentalità. La villa e la rinnovata Barchessa ospitano eventi internazionali di cultura e di arte contemporanea organizzati dalla famiglia Bonetti Bedeschi.

Rocca Pisana

(2)

Progettata da Vincenzo Scamozzi nel 1567, la Rocca Pisana è considerata un capolavoro assoluto del Rinascimento Veneto. I suoi inconfondibili volumi, con l’elegante cupola ottagonale, si inseriscono con armonia sulla collina che corona la città di Lonigo.

Villa San Fermo

(3)

Il monumentale Ingresso dei Fiumi (progettato da Francesco Bagnara nel XIX secolo) è l’entrata d’onore della villa ottocentesca dei principi Giovanelli. L’opera prende il suo nome dalle statue poste sopra gli archi, che rappresentano in modo allegorico i principali fiumi italiani. Lo sfondo è reso scenografico da un complesso gioco di grotte romantiche.

Villa Trissino a Lonigo

Barchessa e Colombara della Villa Trissino

(4)

La villa fu commissionata al Palladio dai fratelli Francesco e Ludovico Trissino, figure di primo piano dell’aristocrazia vicentina. Iniziata nel 1553, avrebbe dovuto essere la più grande e imponente villa del vicentino, come menzionato da Palladio nei Quattro libri dell’Architettura. Del grandioso progetto restano parte del muro di cinta, la torre e le barchesse.

Villa Favorita a Lonigo

Villa Favorita

(5)

Villa da Porto detta ``la Favorita`` è una villa veneta in stile palladiano fatta costruire da Giovanni Battista da Porto nel 1714-1715 e attribuita all'architetto Francesco Muttoni. Si erge sopra un elevato colle che domina l'intera pianura di Monticello di Fara, una frazione del comune di Sarego.

fine

nei dintorni

I nostri suggerimenti

altre info

Potrebbe interessarti anche

Bisogno di supporto? Siamo sempre a disposizione
Skip to content