Passione e scoperta pedalando
Passione e scoperta pedalando
Il cicloturismo è una forma di turismo praticata in bicicletta, con le varianti “treno+bici” o con i tour organizzati da agenzie che forniscono supporto logistico e trasporto bagagli. È una maniera di viaggiare particolarmente economica, che fuoriesce dai canoni e dai consueti itinerari del turismo di massa.
I praticanti, detti cicloturisti, sono quasi sempre accomunati da una spiccata sensibilità ambientale, da una grande passione per la bicicletta come mezzo di trasporto e come stile di vita, da una vivace curiosità per i luoghi sconosciuti al grande pubblico e da una grande adattabilità alle situazioni impreviste.
scoprire il territorio
pedalando
Il piacere di pedalare in mezzo alla natura, verso città d’arte, antichi borghi o cime solitarie è una sensazione ben nota a tutti i cicloturisti. Tappa dopo tappa il procedere lento della bicicletta permette di apprezzare a pieno il territorio che si attraversa regalando emozioni uniche.
Il cicloturismo è un modo di scoprire il territorio in maniera lenta e diretta, respirando la stessa aria e osservando il tutto senza filtri, ma necessita di un’accurata preparazione e organizzazione tecnica. Il viaggiatore deve infatti essere in grado di fronteggiare in modo autonomo il pernottamento e ogni evenienza o guasto meccanico che possono verificarsi durante il tour.
scopri il
Percorso ciclo turistico Km 30
Percorso con nessun dislivello e nessuna difficoltà, adatto a persone di sana costituzione fisica e psicologica.
Punto di partenza e di arrivo Santuario Madonna dei Miracoli di Lonigo.