Postounico – Festival della musica e del cinema nei luoghi dell’arte

I luoghi dell’arte dei Colli Berici vicentini e veronesi diventano il palcoscenico del festival musicale e cinematografico estivo organizzato dal Teatro Comunale, diretto da Alessandro Anderloni. Alcuni dei gioielli di questa terra, le ville Pisani Bonetti di Bagnolo e Trissino di Sarego (architetto Andrea Palladio), la Rocca Pisana (architetto Vincenzo Scamozzi), la Villa La Favorita di Monticello, la Villa Piovene Porto Godi di Toara, la Villa Giovannelli e la Villa Mugna di Lonigo, il Santuario della Madonna dei Miracoli, il Castello dei Maltraversi di Montebello sono i luoghi che ospitano progetti musicali da tutto il mondo, per un cartellone che abbraccia la musica classica, la word music, la musica d’autore, il jazz e la musica d’autore.

Un Festival “unico” per gli artisti e i palcoscenici d’arte che li ospitano. La quarta edizione di Postounico si presenta nel segno della ricerca musicale internazionale e dell’originalità di un articolato programma che porterà in esclusiva veneta estiva, in sette Comuni dei Berici, vere gemme che il direttore artistico Alessandro Anderloni ha selezionato perché si sposino in armonia con le architetture di Palladio, dello Scamozzi, di Massari e di altri geni che hanno reso celebre questo territorio nel mondo.

«Ville, palazzi, castelli, corti, chiese e parchi segnano il profilo della terra berica vicentina e veronese. Inseriti con armonia sulle alture, lungo i canali, nei borghi, sono il segno di una presenza umana in dialogo autentico con la propria terra», sottolinea Anderloni.

Il Festival di musica e cinema nei luoghi dell’arte, creato nel 2016 dal Comune di Lonigo con il suo Teatro Comunale, coinvolge quest’anno quattro Comuni vicentini (Alonte, Montecchio Maggiore, Sarego, Val Liona, Villaga) e il Comune veronese di Cologna Veneta. «È a vivere questi luoghi che invitiamo gli spettatori e le spettatrici di Postounico – prosegue il direttore artistico –, dove la musica ritorna dopo essere stata protagonista per secoli nei concerti, nelle feste da ballo e nei riti religiosi. Come il cinema ha raccontato queste terre, torna a popolarle nelle serate estive con il grande schermo “sotto le stelle”».

Novità del 2019 è il patrocinio della Provincia di Vicenza che ospita nella sua sede di rappresentanza, Villa Cordellina di Montecchio Maggiore, il primo concerto in cartellone: quello dei due artisti Marina Rei e Paolo Benvegnù chiamati ad aprire la rassegna martedì 4 giugno. È un inizio nel segno della musica cantautoriale: filone che proseguirà con altri nomi di protagonisti che hanno partecipato alle migliori rassegne e hanno calcato i palcoscenici più prestigiosi d’Italia.

Martedì 11 giugno è la volta di Paolo Jannacci in duo con il trombettista Daniele Moretto nello scenario mozzafiato di Villa Pisani Bonetti: capolavoro giovanile del Palladio a Bagnolo di Lonigo e uno dei luoghi simbolo del Festival. Sabato 22 giugno Postounico sbarca per la prima volta a Cologna Veneta in Corte Palazzo, a ridosso dell’imponente Palazzo Pretorio, con un salto nella tradizione musicale afroamericana con la voce di Nikem Favour e la sua band.

Un programma al femminile, con la partecipazione di artiste da scoprire. Come la cantautrice romana Pilar in concerto con il suo gruppo mercoledì 26 giugno alla Rocca Pisana di Lonigo, sulla collina il cui panorama sui Berici è uno spettacolo nello spettacolo. Domenica 30 giugno si torna a esplorare il mondo con l’inedito duo di chitarristi Branko Galoić e Francisco Cordovil. L’uno croato e l’altro portoghese, mescolano sonorità dai Balcani all’Oceano nella corte di Villa Brunelli a Villa del Ferro, nella splendida piana del Comune di Val Liona, nel cuore dei Berici. Sabato 6 luglio sulle alture di Sarego, a Corte Dani Sant’Eusebio, arrivano invece due raffinate voci della ricerca musicale popolare italiana: Lucilla Galeazzi e Stefania Placici in un ritratto di parole e canzoni dell’Italia contadina e della storia del Novecento.

Tra gli ospiti internazionali, dal Madagascar arrivano i Toko Telo, in concerto giovedì 11 luglio a Palazzo Morini di Lonigo. Monika Njava è la diva nazionale dell’isola dell’Oceano Indiano; con lei suonano due straordinari chitarristi, D’Gary e Joël Rabesolo, mescolando i ritmi africani delle loro chitarre con la struggente passionalità vocale della cantante. Domenica 14 luglio afar vibrare il parco di Villa Trevisan ad Alonte è la musicista Micol accompagnata dalla sua “Arpa rock”. Micol Picchioni è l’unica arpista rock d’Europa, capace di trasformare uno strumento tanto classico in scatenata esibizione rock.

Dalla Sardegna giunge a Postounico una delle sue più originali voci: Elena Ledda. Nella meraviglia di Villa Piovene Porto Godi a Villaga presenta, sabato 20 luglio, il suo ultimo album, Lantiàs, affiancata da un quartetto di musicisti del calibro di Mauro Palmas al liuto e alla mandola. A chiudere il programma musicale in bellezza, acustica e visiva, in leggerezza, in gioia e vitalità, da Trieste giovedì 25 luglio si esibisce a Villa Mugna di Lonigo il trio swing Les Babettes, dal Trio Lescano a Lelio Luttazzi, in un concerto saltellante.

Postounico non è soltanto musica, ma anche cinema. Dal 2 luglio a fine agosto le piazze dei Berici si illuminano grazie al grande schermo del Cinema sotto le stelle nella programmazione curata dall’Ufficio Cultura del Comune di Lonigo. Il viaggio tematico del 2019 è: “Soldi, soldi, soldi: è il denaro, bellezza!” con un florilegio di capolavori firmati Oliver Stone, Woody Allen, Robert Besson, Steno, Dino Risi, Sergio Leone e Ken Loach tra gli altri. Tutte le proiezioni sono a ingresso gratuito.

Agli eventi di Postounico sono abbinate visite guidate ai luoghi dell’arte e degustazioni enogastronomiche con i vini e i prodotti dei Berici.

Martedì 4 Giugno 2019

Villa cordellina (Montecchio Maggiore) Marina Rei, Paolo Benvegnù

Martedì 11 Giugno 2019

Villa Pisani Bonetti (Bagnolo Di Lonigo) Paolo Jannacci Duet

Sabato 22 Giugno 2019

Corte Palazzo (Cologna Veneta) Nkem Favour Blues Band

Mercoledì 26 Giugno 2019

Rocca Pisana (Lonigo) Pilar

Sabato 29 Giugno 2019

Piazza Corte Palazzo (Cologna Veneta) Fargo di Joel e Ethan Cohen

Domenica 30 Giugno 2019

Villa Aldighieri (Santa Apollonia, Val Liona) Branko Galoić, Francisco Cordovil

Martedì 2 Luglio 2019

Villa Mugna (Lonigo) Wall Street di Oliver Stone

Sabato 6 Luglio 2019

Corte Dani Sant’eusebio (Sarego) Lucilla Galeazzi, Stefania Placidi

Martedì 9 Luglio 2019

Piazza Della Chiesa (Almisano) Il Capitale Umano di Paolo Virzì

Giovedì 11 Luglio 2019

Palazzo Morini (Lonigo) Toko Telo

Martedì 16 Luglio 2019

Convento di San Daniele (Lonigo) Prendi i soldi e scappa di Woody Allen

Domenica 14 Luglio 2019

Villa Trevisan (Alonte) Micol

Sabato 20 Luglio 2019

Villa Piovene Porto Godi (Villaga) Elena Ledda

Martedì 23 Luglio 2019

Villa San Fermo (Lonigo) Io, Daniel Blake

Giovedì 25 Luglio 2019

Villa Mugna (Lonigo) Les Babettes

Sabato 27 Luglio 2019

Villa Trissino (Meledo Di Sarego) Inside Job di Charles Ferguson

Martedì 30 Luglio 2019

Piazzale Della Chiesa (Monticello) Febbre Da Cavallo di Steno

Martedì 6 Agosto 2019

Corte De Pieri (Madonna Di Lonigo) Il Vedovo

Venerdì 9 Agosto 2019

Piazza Santa Savina (Alonte) La Grande Scommessa

Martedì 13 Agosto 2019

Villa Pisani Bonetti (Bagnolo Di Lonigo) La Stangata

Martedì 20 Agosto 2019

Piazza Garibaldi (Lonigo) Per qualche Dollaro In Più

Data

21 - 28 Nov 2019
Expired!

Ora

08:00 - 18:00

Maggiori informazioni

Maggiori informazioni
Categoria
Maggiori informazioni
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Bisogno di supporto? Siamo sempre a disposizione
Skip to content