gradevole
gradevole
e squisita al palato
Oltre che nel territorio leoniceno, la patata di pianura coltivata anche nel territorio dei comuni di Alonte, Orgiano, Asigliano, Noventa Vicentina, e Pojana Maggiore.
Una coltivazione ritenuta all’avanguardia sia per le elevate produzioni di tuberi sia per le caratteristiche qualitative, sanitarie e culinarie dei tuberi stessi.
Nella zona di pianura, in particolare lungo i terreni rossi del torrente Guà si coltiva una patata, dal tipico colore giallo dorato della buccia, gradevole, squisita al palato.
Le patate di questa zona sono caratterizzate per un’alta presenza di sostanza secca che ne consente una maggiore conservazione. Le lavorazioni e la raccolta possono essere manuali o meccaniche.
Vengono conservate in cantine adatte, fresche e buie.